
Barche sotto 20.000€: occasioni Columbus Yachting

Preparasi alla prossima stagione estiva con una barca usata a basso budget?
Si può!
Tra le nostre offerte trovi barche usate a Palermo e in Sicilia, sia a vela che a motore, a meno di 20.000€.
Dai un'occhiata ad alcune delle proposte di Columbus Yachting!
Spirit 24
Lo Spirit 24 è una barca a vela progettata dall'architetto navale olandese E. G. van de Stadt, alla fine degli anni Sessanta. Il prototipo ('Blauwvaet') vinse la prima Quarter Ton Cup, tenutasi in Francia (1967). La barca è equipaggiata con 4 cuccette. Un Meteor più lungo e affidabile.
Nautic Saintoinge Scampi
Lo Scampi 30 prodotto dal cantiere Nautic Saintonge e disegnato da Peter Norlin, è un Cabinato per Crociera/Regata, armato Sloop. Saildataboat lo definisce come il caso più eclatante di successo per la prima opera di un costruttore: negli anni '70, Norlin vendette il suo progetto a ben quattro cantieri, tra Svezia, Francia, Giappone e Stati Uniti, a testimonianza di un'ottimo rapporto fra esterni e interni per la navigazione in crociera. Molto simile all'Arpage, lo Scampi è pluricampione del mondo.
First 30
Il First 30 è una barca a vela progettata dall'architetto navale francese André Mauric insieme ad A. Maurie alla fine degli anni Settanta. Il progetto deriva da quello di un prototipo che vinse l’Half Ton Cup nel 1973 ed è stato selezionato per essere utilizzato nel "Tour de France a la Voile" dal 1979 al 1981. L'ottimo bilanciamento lo rende ottimo non solo per la regata, ma anche per la crociera. La barca è equipaggiata con 2 cabine e 7 posti letto.
Grand Soleil 34
Poche barche hanno superato i dieci anni di produzione continuativa, ed è proprio il caso del Grand Soleil 34, prodotto tra gli anni '70 e gli anni '80 in circa 300 scafi. Disegno di Finot, prodotto italiano (il Cantiere del Pardo è bolognese), si tratta di uno sloop di 10,20 metri con abbondante superficie velica. I grandi spazi interni lo rendono adatto a navigazioni d'altura, con sette posti letto, di cui quattro nel quadrato, e un ampio tavolo da carteggio.
Dufour 35
Uno dei primi esempi del successo della vetroresina: negli anni Settanta, questo nuovo materiale per la costruzione dello scafo entra prepotentemente nel mercato e il Dufour 35 è tra i primi battelli a beneficiarne. Prodotto dal 1971 al 1982, per oltre 450 esemplari, con i suoi 10,75 metri si presta a venti medio-forti senza esitazione. Disegno di Michel Dufour, già progettista dell'Arpège, i volumi interni sono molto abitabili e funzionali, con possibilità di alloggio fino a 8 persone.
La tua barca dei sogni non è tra queste?
Hai un budget più alto?
Visita la nostra sezione di barche usate a vela e barche usate a motore per scoprire tutte le nostre proposte.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ti aiuteremo ad ottenere la barca che desideri prima della nuova stagione!